Europa League 2025/26: Roma e Bologna ai gironi, tutte le date della competizione
Competizione ampiamente alla portata della squadra giallorossa. È lecito aspettarsi un percorso completamente diverso rispetto a quello della stagione appena conclusa.

Si completa il quadro delle squadre già qualificate alla fase a girone unico dell’Europa League 2025/2026. La Roma, reduce da una vittoria nell’ultima giornata di campionato (2-0 contro il Torino), non è riuscita a centrare la qualificazione alla Champions League e disputerà l’Europa League insieme al Bologna.
In totale sono 12 le squadre già sicure di un posto nei gironi: oltre a Roma e Bologna, figurano Aston Villa e Crystal Palace (Inghilterra), Betis e Celta Vigo (Spagna), Stoccarda e Friburgo (Germania), Lille e Lione (Francia), Go Ahead Eagles (Olanda) e Porto (Portogallo).
Numerosi i club già qualificati ai turni preliminari e ai playoff: Genk (Belgio), Sigma Olomouc (Repubblica Ceca) e Aberdeen (Scozia) accedono direttamente ai playoff, mentre Wolfsberger (Austria), Fredrikstad (Norvegia) e PAOK (Grecia) al terzo turno preliminare. Utrecht (Olanda), Braga (Portogallo), Anderlecht (Belgio), Banik Ostrava (Repubblica Ceca), Hibernian (Scozia) e Young Boys (Svizzera) partiranno dal secondo turno preliminare.
Al primo turno, infine, accedono: Shakhtar Donetsk (Ucraina), Partizan (Serbia), Legia Varsavia (Polonia), AEK Larnaca (Cipro), Paks (Ungheria), Cluj (Romania), Levski Sofia (Bulgaria), Spartak Trnava (Slovacchia), Celje (Slovenia), Sheriff Tiraspol (Moldavia), Prishtina (Kosovo), Aktobe (Kazakistan) e Ilves (Finlandia).
Le date ufficiali della competizione sono le seguenti:
- 1° turno di qualificazione: 10 e 17 luglio 2025
- 2° turno di qualificazione: 24 e 31 luglio 2025
- 3° turno di qualificazione: 7 e 14 agosto 2025
- Spareggi playoff: 21 e 28 agosto 2025
- 1^ giornata fase a gironi: 24-25 settembre 2025
- 2^ giornata: 2 ottobre 2025
- 3^ giornata: 23 ottobre 2025
- 4^ giornata: 6 novembre 2025
- 5^ giornata: 27 novembre 2025
- 6^ giornata: 11 dicembre 2025
- 7^ giornata: 22 gennaio 2026
- 8^ giornata: 29 gennaio 2026
- Spareggi per la fase a eliminazione diretta: 19 e 26 febbraio 2026
- Ottavi di finale: 12 e 19 marzo 2026
- Quarti di finale: 9 e 16 aprile 2026
- Semifinali: 30 aprile e 7 maggio 2026
- Finale: 20 maggio 2026 (Vodafone Arena, Istanbul)
L’Europa League manterrà il format a girone unico da 36 squadre, suddivise in quattro fasce di ranking UEFA e impegnate in otto partite ciascuna.